Vendere casa: a cosa bisogna stare attenti? In fase di compravendita immobiliare è facile pensare che l’unica parte ad essere soggetta a rischi sia l’acquirente. Le cose sono invece ben diverse. Il venditore, se non possiede competenze tecniche, o comunque se non è affiancato da esperti del mestiere, può incorrere in non pochi problemi. A […]
Spese condominiali: quali sono gli aspetti principali da valutare quando si decide di entrare a far parte della vita condominiale di tutti i giorni? Riunioni, rapporti tra vicinato, assemblee e spese da condividere. Quando si decide di acquistare o affittare un appartamento all’interno di un condomino, bisogna tener conto di tutta una serie di […]
Andamento mercato immobiliare: transazioni stabili rispetto al 2021 e una tendenza domanda-offerta sempre più dinamico. Nessuna battuta d’arresto per il ritmo in espansione mostrato nel 2021 e ripreso dall’andamento mercato immobiliare 2022. Il primo quadrimestre del nuovo anno, come evidenziato dall’indagine periodica di Fimaa-Confcommercio, mostra un leggero distaccamento tra la domanda d’acquisto registrata al 56,3% e […]
I metri quadri commerciali e calpestabili sono dati fondamentali per le transazioni di compravendita immobiliare. Rientrano tra le informazioni base da conoscere assolutamente prima di vendere o acquistare un immobile. Tra parametri da rispettare, iter burocratici da seguire e le relative documentazioni da produrre, l’esperienza e le competenze in materia sono fondamentali. Dall’unione delle conoscenze […]
Cosa fare dopo il rogito? Quali sono i documenti e gli iter necessari da seguire? La firma del rogito notarile è uno dei momenti fondamentali per le transazioni immobiliari. Un documento che certifica l’avvenuto passaggio e da stipularsi per qualsiasi tipo di proprietà come un edificio, un garage o un terreno. È sicuramente uno step […]
Comprare una seconda casa: la messa a reddito come opportunità di investimento a lungo termine. L’acquisto di un secondo immobile è una delle strade percorribili per chi decide di investire nel settore immobiliare. Certamente, tra la quota per l’acquisto, le imposte da pagare e gli iter burocratici da seguire, comprare una seconda casa richiede attenzioni […]
Certificato di conformità urbanistica: di cosa si tratta? Quando è necessario ottenerlo? La regolarità urbanistica di un edificio è un aspetto chiave per chi desidera vendere o acquistare un immobile. Tra gli iter e gli step necessari alle transazioni di compravendita immobiliare, uno dei documenti più importanti è proprio il certificato di conformità urbanistica. Lo stesso immobile non potrà essere venduto in caso di assenza di questo certificato oppure, nel caso in cui il […]
Bonus affitti: il 2022 riprende all’insegna dei bonus messi in campo dal Governo per aiutare giovani e famiglie. Soprattutto in un periodo segnato profondamente da due anni trascorsi di pandemia e la conseguente emergenza sanitaria. Il Bonus affitti è un tipo di misura rivolta a sostenere ed aiutare le famiglie nel pagamento dei loro canoni […]
Surroga del mutuo: come funziona e come richiederla Accendere un muto in banca è una delle soluzioni più seguite da chi decide di investire nel settore immobiliare. Oltre al beneficio di poter acquistare un immobile senza disporre immediatamente di liquidità, degna di nota è proprio la procedura di surroga del mutuo. La surroga del mutuo è a tutti gli effetti un valido strumento a disposizione di chi desidera investire […]
Agevolazioni per comprare casa: in cosa consiste il bonus prima casa? Come fare per ottenerlo? Restano attualmente in vigore le agevolazioni per comprare casa di tipo fiscale riconosciute in via ordinaria. Agevolazioni utili per chi desidera acquistare la sua prima abitazione. Gli sgravi fiscali come agevolazioni per comprare casa consentono di ridurre, in alcuni casi anche sensibilmente, le imposte collegate. In materia troviamo sul sito dell’Agenzia […]